La retrospettiva di Ferreri, grazie alla collaborazione della
Cinematografia-Cineteca Nazionale, si compone di circa 35 film, da
El pisito (1958) a Nitrato d’argento (1996). Previsto poi anche il
documentario (in programma alla Mostra di Venezia) La lucida follia
di Marco Ferreri di Anselma Dell’Olio. E, sempre dedicati al
maestro, si svolgeranno alla libreria Feltrinelli otto incontri,
coordinati dal critico francese Jean Gili.
I documentari, diretti da Werner Herzog e presentati da
Margarethe von Trotta, comporranno il ciclo 'Cinema &
Scienzà patrocinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e
dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Al
termine di ciascuna proiezione uno scienziato italiano commenterà le
immagini passate sullo schermo.
Per quanto riguarda i film di Herzog in programma sono: Lo and
Behold, Reveries of the Connected World, Into the Inferno, Cave of
Forgotten Dreams, Encounters at the End of the World, Grizzly Man,
The White Diamond e Fata Morgana.
Il Teatro Petruzzelli ospiterà poi otto anteprime internazionali; la
sezione Panorama internazionale avrà invece dodici film che saranno
giudicati da una giuria del pubblico, composta da trenta spettatori
selezionati e presieduta da una personalità del cinema, italiana o
straniera.
Infine ci saranno le tradizionali masterclass, ovvero otto Lezioni
di cinema tenute da addetti ai lavori.
![Lovandina](Bif&st-Bari_898.jpg)
|