| 
			
 Torna, con la sua seconda edizione, RomArt, la Biennale 
			Internazionale di Arte e Cultura di Roma in una veste tutta nuova. 
			Nel 2017, l’evento occuperà gli spazi museali dello Stadio di 
			Domiziano in Piazza Navona raccogliendo, anche quest’anno, artisti 
			da ogni continente, per una manifestazione caratterizzata da 4 
			sezioni espositive dedicate rispettivamente a pittura, scultura e 
			installazione, fotografia e grafica, video e digital Art.
 
 Diversa anche nella durata, la seconda edizione della kermesse sarà 
			aperta al pubblico dal 24 novembre 2017, fino al 10 gennaio 2018, 
			per più di quaranta giorni di esposizione.
 
 Aumenta quindi il fascino di una biennale che si snoda proprio nel 
			cuore della città di Roma, allestita in uno dei più suggestivi spazi 
			archeologici del I secolo d.C e nella splendida cornice di Piazza 
			Navona, frequentatissimo polo del centro storico romano.
 
 La scelta curatoriale di questa edizione porterà il comitato 
			scientifco ad effettuare una selezione di 150 opere - una per 
			artista - che si snoderanno lungo i percorso archeologico dello 
			Stadio di Domiziano. Grande attrazione sarà anche quest'anno RomArt 
			per i tanti esponenti del mondo dell'arte.
 
 Una biennale rinnovata nella forma ma non nella mission: creare 
			sinergie e canali di diffusione e promozione dell'arte e della 
			cultura internazionale. Vogliamo che questo accada proprio nel luogo 
			simbolo di un antico melting pot e della civiltà mediterranea: Roma 
			Caput mundi .
 
 RomArt 2017 diventa centro nevralgico di scambio, confronto e 
			dialogo, attraverso un accurato lavoro di curatela, valorizzazione e 
			creatività, che affascinerà pubblico e critica.
 
			 
 
 
 Partecipa alle selezioni fino al 30 settembre!
 Visita il sito www.romart.org e candida le tue opere!
 RomArt ti aspetta dal 24 novembre 2017 al 10 gennaio 2018.
 
 |