| 
			   
			
			
			 "Ho conosciuto i lavori di Jordi Prat Pons per caso, in uno dei miei 
			numerosi viaggi: mi trovavo a Città del Messico, quando ho potuto 
			apprezzare per la prima volta le opere di questo artista, dedicate 
			al tema delle bottiglie.  
			Ho scoperto solo dopo, che il pittore era Catalano e non Messicano, 
			e quale fosse stata, nel tempo, l’evoluzione dei temi, dei contenuti 
			e della plasticità nei suoi lavori. 
			Quando si incontra Jordi nel mondo dell’arte il riferimento va 
			subito alle” bottiglie” : questi oggetti hanno rappresentato per 
			anni il suo leitmotiv. 
			Nel tempo, tuttavia, quella seducente idea, che aveva perso 
			apparentemente energia, per una certa stanchezza plastica, invece 
			rimasta vigorosa nel processo creativo dell'autore. 
			Di qui l’evoluzione dell’Arte di Jordi Prat Pons in questo ultimo 
			periodo che irrompe e si rende più evidente in questa bellissima 
			mostra: il capovolgimento degli elementi. 
			Se, prima la pittura era il tema dominante sulla materia del 
			collage, ora, sono gli elementi del collage stesso che sono 
			diventati, quello che potremmo chiamare, il "colore base", mentre 
			l’intervento pittorico, “il lemma” su cui poggia la tesi del 
			concetto visivo e plastico immaginato dall’artista. 
			
			Ci confrontiamo quindi con oggetti di uso comune, tappi, bottiglie, 
			giornali e poster pubblicitari, immagini figurative, reinterpretati 
			attraverso una audace manipolazione del collage e del colore, dalle 
			qualità decisamente astratte, in un atmosfera che potremmo definire 
			“retrò-progressiva. 
			Qualcuno potrebbe intravedere degli ammiccamenti alla Pop Art, ma la 
			mancanza di quella critica ai miti e ai linguaggi della società dei 
			consumi ci porta vero altre direzioni: verso il Secolo d'Oro 
			dell'arte spagnola (XVII^Secolo), nel quale la scuola spagnola di 
			“natura morta” ha giocato un ruolo importante nell’ elevare oggetti 
			insignificanti ad un nuovo livello di dignità e di dimensione 
			estetica.  
			I giochi pittorici di volumi di Jordi Prat Pons, ottenuti attraverso 
			una pittura magistrale accompagnata da complicati collage di 
			“etichette”, potrebbero essere definiti per semplificazione come 
			approccio moderno alla “natura morta” o meglio “still life” di fin 
			de siecle." -  Michele Vitulano, Art Dealer 
			 
			
			Jordi Prat Pons nasce, nel 1965, a Matarò, Barcellona 
			(SPAGNA). Dal 1983 al 1988 studia presso la Facoltà delle Belle Arti 
			dell’Università di Barcellona. Ha presentato i propri lavori in 
			numerose esposizioni individuali e collettive in Europa, Stati Uniti 
			e Sud America.  
			
				
					| 
					 
					   | 
					
					 
					   | 
					
					 
					   | 
					
					 
					   | 
				 
				
					| 
					   
					
					“Dipingo 
					con le carte, le faccio a pezzi, le lascio invecchiare, le 
					sporco, le confondo, e quando raggiungono lo stato da me 
					desiderato, conferisco loro il protagonismo che stavo 
					cercando. Amo riprodurre il mondo che mi circonda, quello 
					più vicino a me: i tappi, le latte, le bibite, i poster… 
					Tutti questi oggetti di uso quotidiano rappresentano una 
					finestra dalla quale i sentimenti viaggiano in direzione del 
					passato. Quando termino un quadro provo un senso di 
					liberazione, che si trasforma in voglia di rimettermi subito 
					al lavoro”. -  
					Jordi Prat Pons  | 
				 
			 
			Di seguito una selezione delle 
			Mostre Individuali di Jordi Prat Pons: 
			2013 GALERIA MEMORIAL, 
			Barcellona - SPAGNA  
			2012 LELIA MORDOCH GALLERY, Miami, Florida - USA / MUSEU-ARXIU 
			LAVANERES, Barcelona - SPAGNA 
			2011 GALERIA MONTSEQUI, Madrid - SPAGNA  
			2010 COMMENOZ GALLERY, Key Biscayne, Florida - USA / GALERIA OMNIUM 
			ARS, Platja d'Aro - SPAGNA 
			2009 GALERIA GLAMART-DKS, Vitoria / GALERIA MEMORIAL, Barcellona - 
			SPAGNA / GALERIA TRAÇ D'ART, Sabadell - SPAGNA 
			2008 GALERIA OMNIUM ARS, Platja d'Aro - SPAGNA  
			2006 COMMENOZ GALLERY, Key Biscayne, Florida - USA 
			2004 ATENEU CAIXA LAIETANA, Mataró - SPAGNA / GALERIA ALAMEDA, Vigo 
			- SPAGNA / LAURE DE MAZIERES GALLERY, Miami, Florida - USA 
			2003 ART NEW YORK, New York - USA  
			2002 COMMENOZ GALLERY, Key Biscayne, Florida - USA / L.A. 
			INTERNATIONAL ART FAIR, California - USA  
			2000 GALERIA PAU D'ARARA, Sitges - SPAGNA / PALM BEACH CONTEMPORARY 
			ART FAIR, Palm Beach, Florida - USA  
			1999 NEW RIVER GALLERY, Fort Lauderdale, Florida - USA / PALM BEACH 
			ART & DESIGN FAIR, Palm Beach, Florida - USA 
			1998 GALERIA ALBERTO MISRACHI, Città del Messico - Mexico DF - 
			MESSICO / PALM BEACH ART & DESIGN FAIR, Palm Beach, Florida - USA
			 
			1997 E.S.LAWRENCE GALLERY, Aspen, Colorado - USA  
			1996 COMMENOZ GALLERY, Key Biscayne, Florida - USA 
			1995 GALERIA INTEL.LECTE, Sabadell - SPAGNA / GALERIA PRAXIS 
			INTERNACIONAL, Buenos Aires - ARGENTINA  
			1994 ART MIAMI'94, Miami Beach, Florida - USA / COMMENOZ GALLERY, 
			Key Biscayne, Florida - USA / GALERIA EL QUATRE, Granollers - SPAGNA 
			1993 GALLERIE MARION, Perpignan- FRANCIA / GALERIA 12BIS, Vilafranca 
			del Penedès - SPAGNA 
			1992 CAIXA D'ESTALVIS LAIETANA, Mataró - SPAGNA / COMMENOZ GALLERY, 
			Key Biscayne, Florida - USA / GALERIA INTEL.LECTE, Sabadell - SPAGNA 
			/ GALERIA ODA, Terrassa - SPAGNA 
			1991 CENTRE ATLÈTIC LAIETÀNIA, Mataró - SPAGNA / GALERIA EL QUATRE, 
			Granollers - SPAGNA / GALERIA ROVIRA, Sabadell - SPAGNA 
			1990 CENTRE ATLÈTIC LAIETÀNIA, Mataró - SPAGNA / GALERIE PATRICK 
			RASPINI, Bésiers - FRANCIA  
			1989 CAIXA D'ESTALVIS LAIETANA, Argentona - SPAGNA / GALERIE PATRICK 
			RASPINI, Bésiers - FRANCIA  
			1988 CAIXA D'ESTALVIS LAIETANA, Mataró - SPAGNA  
			1987 CENTRE ATLÈTIC LAIETÀNIA, Mataró – SPAGNA   
			
			Galleria 54 Arte Contemporanea  
			via Baccarini, 54 
			70056 Molfetta (BA) 
			Tel e Fax +39 080 3348982 
			info@arte54.it 
			www.arte54.it 
			 
			  
			 |