| 
		 
		 
		Il tema della nona edizione, Infinito Alluminio, pone l’accento sulla 
		capacità di questo metallo di essere completamente riciclato 
		innumerevoli volte, senza mai perdere nessuna delle sue caratteristiche. 
		Questa proprietà dell’alluminio, non solo lo rende un materiale 
		ecosostenibile (riciclare l’alluminio è meno costoso che estrarne di 
		nuovo), ma apre a questo metallo infinite possibilità, infiniti 
		utilizzi, infinite vite. Il fuoco lo fonde, cancella la sua esistenza 
		precedente e lo prepara alla rinascita. Con l’alluminio questo processo 
		può essere ripetuto all’infinito in un circolo virtuoso foriero di nuove 
		opportunità, nuovi percorsi, nuovi inizi. Infinito Alluminio simboleggia 
		dunque la possibilità di ricominciare, di ripensare intere esistenze, di 
		lasciarsi alle spalle ciò che c’è stato prima per avviare un nuovo 
		percorso. 
		 
		In questi anni così difficili, il tema di questa IX edizione vuole 
		essere di buon auspicio, un messaggio positivo e di speranza da 
		diffondere attraverso l’Arte e la Bellezza. 
		 
		La partecipazione al concorso è gratuita, potranno essere 
		iscritte opere di pittura, scultura, design, fotografia e installazione 
		purché abbiano come elemento principale l’alluminio e rispettino il tema 
		proposto. Alla chiusura del bando, il 21 giugno, una giuria di esperti 
		selezionerà 13 opere finaliste che saranno esposte a Latina presso lo 
		Spazio COMEL Arte Contemporanea nel mese di ottobre. Tra i 13 
		finalisti sarà scelto un vincitore che riceverà un premio in denaro di 
		3500 euro e sarà protagonista di una mostra personale con catalogo 
		dedicato.  
		 
		Per iscriversi o ricevere maggiori informazioni è possibile consultare 
		il sito www.premiocomel.it 
		 
		 
		Info Premio COMEL Segreteria Organizzativa 
		TEL 0773 487546 | Whatsapp 371 4466655 | EMAIL info@premiocomel.it 
		WEB www.premiocomel.it | www.facebook.com/PremioComel | 
		www.instagram.com/premiocomel/ 
		
		  
		  
		 |