Mappa della XIII^ sezione di Mostre

Dal 22 febbraio 2024

immagine mostra

UNA COLLETTIVA PERSONALE

12 GENNAIO 2025

Un’esposizione poliedrica, che cela e svela opere edite e inedite di artiste e artisti che dal 2021 ad oggi hanno empatizzato con pianobi in occasione di studio-visit, progetti espositivi e residenze di ricerca.

immagine mostra

Natale in Accademia

24 dicembre 2024

Mostra al Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova sulle immagini della Natività dalla collezione disegni e stampe, a cura del Conservatore del Museo prof. Giulio Sommariva, visitabile a partire da martedì 24 dicembre nella Sede di Largo Pertini.

Richard Paul Lohse, Serielles Reihenthema in 18 Farben A, 1982 - Olio su tela. Richard Paul Lohse-Stiftung © 2024, Prolitteris, Zurich

Masi Lugano - Programma espositivo 2025

18 dicembre 2024

Tra riscoperte e accostamenti inediti, storie di incontri e sinergie creative, il programma mostre 2025 del MASI guarda alla storia delle arti visive della Svizzera, e in particolare del Ticino, tracciando un percorso dinamico e internazionale.

opere

Chiara Dynys - Private Atlas

17 dicembre 2024

Progetto espositivo dal taglio antologico, articolato in dodici episodi, a cura di Alessandro Castiglioni che BUILDINGBOX presenta dal 15 gennaio 2025 al 6 gennaio 2026.

opere

Zeno Bertozzi - Trame silenziose

14 Dicembre 2024

Mostra personale dell’artista Zeno Bertozzi allestita in due spazi diversi quali Artra Galleria di Milano e Galleria Studio Cenacchi di Bologna e inaugurerà in due date distinte: il 16 gennaio a Milano e il 18 gennaio a Bologna.

opere

Vittorio Carradore
La meravigliosa lentezza del paesaggio

27 Novembre 2024

Mostra personale del pittore veronese, dal 30 Novembre al 12 Dicembre 2024, presso la Galleria Arianna Sartori di Mantova. Curata da Arianna Sartori la mostra verrà presentata dal critico d'arte Andrea Ciresola.

opere

Sandro Martini
Segno e colore oltre il telaio

26 Novembre 2024

La mostra “Sandro Martini. Segno e colore oltre il telaio”, curata da Luigi Sansone e ospitata alla Paula Seegy Gallery dal 3 dicembre 2024 al 25 gennaio 2025, è una retrospettiva dedicata all’artista, punto di riferimento nel panorama dell’arte astratta in Italia.

opere

La libera maniera
Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo

25 Novembre 2024

Mostra presso Palazzo Bisaccioni, Jesi (AN), dal 7 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 con opere di Arte astratta e informale attinte alle prestigiose collezioni di Intesa Sanpaolo, nel quadro di un’efficace collaborazione che da alcuni anni è stata attivata con la Fondazione marchigiana.

opere

Ernst Ludwig Kirchner
e gli artisti del gruppo Rot-Blau

01 Novembre 2024

Mostra su Ernst Ludwig Kirchner dal 17 novembre 2024 al 23 marzo 2025 presso il Museo d’arte della Svizzera italiana concepita come focus tematico all’interno dell’esposizione permanente della collezione del MASI intitolata Sentimento e Osservazione.

locandina

Pino Pascali -Toti Scialoja
Confluenze

01 Novembre 2024

L’esposizione segna il primo appuntamento di una sinergia integrata tra Fondazione Pascali, Regione Puglia ed Electa, nell'intento di promuovere un palinsesto di iniziative per la valorizzazione della figura di Pino Pascali, in relazione agli artisti che lo hanno ispirato o con cui ha collaborato.

locandina

TRAME ESPLORATIVE: un viaggio attraverso l'arazzo

06 Ottobre 2024

La Fondazione Dino Zoli di Forlì (FC) presenta, dal 26 ottobre 2024 al 16 marzo 2025, un'ampia disamina dedicata all'arte dell'arazzo in Italia, dagli anni '50 del secolo scorso ad oggi. Curata da Nadia Stefanel e promossa da Dino Zoli Textile e Fondazione Dino Zoli, l'esposizione sarà inaugurata sabato 26 ottobre alle ore 18.30.

locandina

Museo oltre i confini

06 Ottobre 2024

Evento indetto dal Museo Bagatti Valsecchi per celebrare i suoi prima 30 anni con attività didattiche e conferenze nelle scuole e nelle biblioteche di quartiere per portare l’identità del museo fuori dai propri spazi.

opera in mostra

Verlato - Myth generation

19 Settembre 2024

Mostra personale d'arte di Nicola Verlato dal 26 ottobre 2024 al 19 gennaio 2025 nelle sale espositive del Museo San Domenico di Imola.

Locandina della mostra

Alchimia del Carbone.
Esplorando il Biochar

19 Settembre 2024

Mostra collettiva di arte contemporanea sul Biochar dal 4 al 28 ottobre 2024 presso l'Istituto Superiore Antincendi di Roma.

opera in mostra

Marco Abrate
Peek Behind The Curtain

07 Settembre 2024

Mostra personale dell’artista Marco Abrate, a cura di Chiara Canali e in programma dal 18 settembre al 12 ottobre 2024 presso la galleria MA-EC di Milano.

Locandina della mostra

Paolo Dalponte - Wunderkammer

01 Settembre 2024

Mostra personale dell’Artista Paolo Dalponte dal 6 al 19 settembre 2024 presso la Galleria 'Arianna Sartori' in Mantova.

Locandina della mostra

contropARTE - Leonardo Basile

14 Agosto 2024

Per la Ventesima Giornata del Contemporaneo indetta dall'AMACI (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani) il Centro d'Arte e cultura 'Leonardo da Vinci' di Bari S.Spirito presenta la mostra antologica dell'artiere-pittore Leonardo Basile presso l'Ipogeo dell'Arte in via Pisa 4 con opere che vanno dal 1982 ai giorni nostri. Ingresso libero.

Locandina della mostra

Iryna Maksymova - Landscape’s Body

29 Luglio 2024

Dal 19 settembre al 9 novembre 2024, Antonio Colombo Arte Contemporanea presenta Landscape’s Body, prima mostra personale in Italia della giovane artista ucraina Iryna Maksymova, che attraverso i suoi dipinti e i suoi arazzi tessuti a mano esplora i temi del femminismo e dell’identità nazionale, spesso sovrapponendo questi concetti in una dimensione estetica che attinge all’arte degli outsider.

Locandina della mostra

dal piccolo al grande, dal mini al maxi, dal micro al macro

29 Luglio 2024

Mostra dal 9 agosto al 4 settembre 2024 presso la Galleria Orizzonti Arte Contemporanea di Ostuni con le opere degli artisti Flavia Bucci, Virginia Carbonelli e Daniela Daz Moretti.

Maquette dell’allestimento della sezione delle Sculptures Éponges, Mario Botta Architett

Yves Klein e Arman
Le Vide et Le Plein

18 Luglio 2024

Progetto espositivo inedito che mette a confronto per la prima volta l’opera dei due artisti francesi esponenti di punta del celebre movimento del “Nouveau Réalisme”.

box

Gianfranco Meggiato
Linee dell’Invisibile

18 Luglio 2024

Mostra personale di Gianfranco Meggiato presso l'Heydar Aliyev Center di Baku, fino al 25 gennaio 2025

invito

I tempi del Bello :
Tra mondo classico,Guido Reni e Magritte

18 Luglio 2024

Mostra che i Musei civici “Gian Giacomo Galletti” inaugurano il 18 luglio 2024 al Museo di Palazzo San Francesco di Domodossola, ideata e curata da Antonio D’Amico, Stefano Papetti e Federico Troletti e realizzata dal Comune di Domodossola.

Tondo

Anna Donati. Iskra
La fiamma che arde

10 Luglio 2024

Mostra personale di Anna Donati a cura di Stefano Papetti dal 14 luglio all' 8 settembre 2024 presso Spazio Multimediale San Francesco in Civitanova Marche Alta (MC) .

Palazzo Buonaccorsi

Vis-à-vis
Ritratti moderni e contemporanei

26 Giugno 2024

Mostra d'arte sulla ritrattistica settecentesca e contemporanea, a cura di Elsa Barbieri, Massimo Francucci e Giuliana Pascucci, con oltre 60 opere che accostano maestri del passato e artisti del presente, italiani e internazionali.

opera

Luca Moscariello. Trompe-l’œil

26 Giugno 2024

Mostra personale di Luca Moscariello che si terrà presso il TOMAV – Torre di Moresco Centro Arti Visive - dal 06 luglio al 15 settembre 2024 in cui l’artista propone una nuova serie di lavori sull’incertezza percettologica offerta dall’immagine.

opera

Gian Maria Rastellini
nella Milano di Grubicy e Tosi

31 Maggio 2024

Mostra dal 30 giugno al 3 novembre 2024 presso gli spazi della Scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore (VCO) che intende ripercorrere la formazione e l’attività artistica di Gian Maria Rastellini (1869–1927) e del fratello Gian Battista Rastellini (1860–1926), anch’egli pittore e decoratore, originari di Buttogno.

banner

Roberta Morzetti - 6_24

31 Maggio 2024

Mostra personale della scultrice Roberta Morzetti dal 13 giugno al 13 luglio 2024 presso la Basile Contemporary di Roma – diretta da Rosa Basile - che indaga l’attuale stato dell’essere con l’obiettivo di far riflettere lo spettatore sulla moderna sovrapposizione del virtuale sul reale.

banner

Natura e mistero - Lorenzo Peretti

26 maggio 2024

Mostra, curata da Elena Pontiggia, e organizzata da Collezione Poscio nello spazio espositivo di Casa De Rodis a Domodossola dal 26 maggio al 26 ottobre 2024 che indaga per la prima volta organicamente la figura di Peretti, il più misterioso e sconosciuto dei pittori vigezzini, inquadrandolo nel contesto del suo tempo.

banner

Del colore, Anzitutto

22 maggio 2024

Bipersonale di Elena Frazzetto e Francesco Grasso dal 25 maggio al 6 giugno 2024 presso la Galleria 'Arianna Sartori' con la presentazione di Corrado Peligra, a cura di Arianna Sartori.

banner

Metalkymist: Forged from Dreams

18 aprile 2024

Mostra di sculture di Steve Hubback dal 4 giugno 2024 presso ERRATUM in Viale Andrea Doria 20 a Milano, e concerto / performance il 5 giugno 2024 alle ore 21 presso Rabotaroom in Via Sansovino 27 a Milano; Steve Hubback con Sergio Armaroli & Steve Piccolo, special guest Francesca Gemmo - grand piano.

banner

Nuove aquisizione del Museo di Crema :
Angelo Bacchetta - Eugenio Giuseppe Conti - Gianetto Biondini

18 aprile 2024

Rassegna d'arte che avrà cadenza periodica e con la quale il Museo di Crema intende mettere in luce il continuo incremento delle proprie collezioni accresciute costantemente attraverso donazioni, comodati o acquisti.

opera in mostra

Natura/Utopia
L’arte tra ecologia, riuso e futuro

10 aprile 2024

Fondazione Perugia presenta la mostra NATURA/UTOPIA: l’arte tra ecologia, riuso e futuro a cura di Marco Tonelli, che dal 22 aprile al 3 novembre animerà le sale di Palazzo Baldeschi con un percorso e un allestimento che intende raccontare le quanto mai attuali tematiche del rapporto dell’uomo con la natura e il suo futuro.

Invito

Legami fragili

28 marzo 2024

Giovedì 4 aprile alle ore 18 inaugura a Bologna presso gli spazi di Galleria Studio Cenacchi in Via Santo Stefano 63 la mostra Legami fragili a cura di Raffaele Quattrone che ha coinvolto Rosalia Banet, Enrica Borghi, Zeno Bertozzi, Davide Bramante, Roberta Cavallari, Pierpaolo Curti, Alberto Di Fabio, Armida Gandini, Kepa Garraza, Alberto Gianfreda, Alessandro Moreschini, Sabrina Muzi, Antonio Riello.

Poggiorsini

Una Boccata d’Arte
20 artisti 20 borghi 20 regioni

19 marzo 2024

Mostre diffuse, installazioni site specific, performance e progetti realizzati con media differenti dagli artisti coinvolti daranno vita a uno speciale itinerario culturale che si snoda in tutta la penisola.

locandina wb

Arturo Vermi
Opere 1960-1975

19 marzo 2024

Mostra su Arturo Vermi a cura di Marcello Palminteri presso lo JUS Museum di Napoli dal 21 marzo al 11 maggio 2024 con opere che tracciano buona parte del percorso creativo dell’artista.

opere in mostra

Trialogo

11 marzo 2024

Mostra collettiva dal 23 marzo all’ 11 maggio 2024 presso la Basile Contemporary di Rosa Basile - in via di Parione 10, Roma - a cura di Gianluca Marziani in collaborazione con Giuliano Rocca art dealer.

opere in mostra

Love as a Glass of Water

09 marzo 2024

Esposizione a cura di Antonio Grulli dell'artista Iva Lulashi dal 20 Aprile al 24 Novembre 2024 presso il Padiglione dell’Albania alla 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia.

opere in mostra

Lo sviluppo del talento

07 marzo 2024

Progetto espositivo ed editoriale che riunisce opere eseguite nel corso dell’Ottocento dagli artisti bolognesi Cesare Bacchi, Ettore Buttazzoni, Filippo Buriani, Luigi Busi, Cleto Capri, Raffaele Faccioli, Ermenegildo Giorgi, Giovanni Masotti, Giuseppe Romagnoli e Luigi Serra, durante il loro periodo di residenza presso il Collegio Venturoli.

opere in mostra

Presenze indefinite - Opere di
Massimo Lagrotteria e Tina Sgrò

04 marzo 2024

Bipersonale di Massimo Lagrotteria e di Tina Sgrò organizzata dall'associazione culturale no profit Isorropia Homegallery , dal 12 marzo 2024 al 31 gennaio 2025 , al 6° piano di Signature Duomo (Via San Raffaele, 1 Milano), all’interno degli spazi di lavoro dell'azienda.

locandina evento

Pierpaolo Curti - SuSpenSionS

28 febbraio 2024

Mostra personale di Pierpaolo Curti a cura di Antonello Tolve dal 9 marzo al 28 aprile 2024 presso Tomav - Torre Moresco Centro Arti Visive – (FM)

Una fotografia di Matteotti elaborata digitalmente da Leonardo Basile

Giacomo Matteotti (1885 –1924).
Storia di un uomo libero

22 febbraio 2024

Mostra che celebra il centenario della morte di Giacomo Matteotti, a Palazzo Roncale in Rovigo, dal 5 aprile al 7 luglio 2024, e che mira a sottrarre la figura di Giacomo Matteotti a una astratta rappresentazione del martire.