Mostre d'arte 
                        in Italia e nel mondo 
			
			
			
			
				
				
					| 
					 Seconda pagina 
                    delle Mostre d'arte che si tengono in Italia e nel mondo e 
                    che io ritengo di una certa rilevanza . E' mia intenzione offrire utili informazioni in 
					merito ; aggiornarle costantemente  e soprattutto 
					completarle con indispensabili indirizzi web .  | 
				 
				 
			
			 
	
		
			| 
        
		 
        
		 
		
		
        
		
			
			Ferrara 
			Art Festival 2014 
			
			Dopo il grande successo riscosso dalla prima 
			parte del Festival, che dal 24 maggio all’8 agosto scorsi ha visto 
			l’afflusso di oltre 6.000 (sei mila) visitatori e 50 articoli usciti 
			su testate locali e nazionali, da Bell’Italia a Repubblica, dal 
			Resto del Carlino a La Nuova Ferrara e centinaia sul web, riparte a 
			pieno ritmo domenica 7 settembre il Ferrara Art Festival, con 
			il quinto ciclo di esposizioni in programma che vede ben quattro 
			mostre (una personale e tre collettive tematiche. Tutte come sempre 
			curate dall'instancabile Virgilio Patarini) e la 
			presentazione di alcune grandi sculture e installazioni di artisti 
			nazionali e internazionali (che resteranno esposte in permanenza 
			fino alla fine del Festival). 
		
        
		
			  
        
		
			
			Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985  
			Mostra d'arte retrospettiva sul 
			pittore Marc Chagall promossa dal Comune di Milano-Cultura, 
			organizzata e prodotta da Palazzo Reale, 24 ORE Cultura – Gruppo 24 
			ORE, Arthemisia Group e GAmm Giunti, ideata da Claudia Zevi & 
			Partners e curata da Claudia Zevi con la collaborazione di 
			Meret Meyer presso Palazzo Reale di Milano dal 17 settembre 2014 al 
			1 febbraio 2015  
 
		
        
		
			
			Escher 
			Mostra d'arte personale 
			dell'artista Maurits Cornelis Escher prodotta da Arthemisia 
			Group e DART Chiostro del Bramante e curata da Marco Bussagli 
			che si terrà 20 settembre 2014 al 22 febbraio 2015 a Roma. 
  
		
			
			Memling e l'Italia 
			Mostra d'arte monografica del pittore Hans Memling dal 10 
			ottobre 2014 al 18 gennaio 2015 presso le Scuderie del Quirinale.  
 
		
        
		
			
			Van Gogh. L'uomo e la terra 
			Mostra d'arte personale del pittore
			Vincent Van Gogh, a cura di Kathleen Adler, promossa 
			dal Comune di Milano-Cultura, prodotta e organizzata da Palazzo 
			Reale, Arthemisia Group e 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE, in 
			collaborazione con Kröller-Müller Museum di Otterlo e realizzata 
			anche grazie al sostegno del Gruppo Unipol, dal 18 ottobre 2014 al 8 
			marzo 2015  
 
		
        
		
			
			Mummie. I segreti delle tombe 
			
			Mostra culturale, artistica, scientifica e 
			didattica sui segreti dell’antico Egitto che si terrà presso il 
			Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla, dal 18 ottobre 
			2014 al 8 marzo 2015 
		
	
	Decima edizione del Festival dei cinque Continenti
	 
	Il Festival dei Cinque Continenti, la 
	Rassegna itinerante ideata e organizzata dall’associazione culturale 'Il 
	Circo dell’Arte' di Venosa, che si tiene nei borghi più belli e 
	caratteristici di Basilicata, Puglia e Calabria, con i suoi tradizionali 
	spettacoli di teatro di strada e circo contemporaneo e alcune interessanti 
	novità pensate appositamente per celebrare i dieci anni della 
	manifestazione.  
        
		
        
		 
	 
	
        
	
	Woman in Light is Lisa Bartleson  
	
        
	
	“Woman in Light” è la mostra dedicata a Lisa Bartleson 
	(Seattle Washington, 1968), l’artista erede del movimento californiano degli 
	anni Sessanta/Settanta denominato Light and Space che accomuna gli 
	artisti che utilizzano la luce al fine di creare spazi esistenziali che 
	esaltino la percezione dell’individuo.
	
	La Sindrome di Spock 
	"La Sindrome di Spock" è la mostra d'arte 
	contemporanea che si terrà dal 16 al 30 Aprile 2014 a San Severo (FG) presso 
	il Contenitore Culturale "Caffè tra le Righe Spazio Off" in Via de 
	Cesare 13. 
	Esporranno Maurizio Fusillo (professore di Web Design all'accademia 
	di belle arti di Foggia, già menzione per le arti elettroniche al Premio 
	Nazionale delle arti 2013) e Delia Dellisanti dell'Accademia di Belle 
	Arti di Bologna. 
	
	A Beautiful Lie Marco Demis e Noemi Montanaro  
	La galleria Glenda Cinquegrana: the Studio 
	è lieta di presentare un evento creato appositamente per gli spazi di Nap 
	Atelier di via Piave 19 di Milano, intitolato A Beautiful Lie, ovvero 
	una mostra comprendente il lavoro di due giovani artisti, Marco Demis e 
	Noemi Montanaro. L’esposizione nasce dalla collaborazione fra la galleria 
	Glenda Cinquegrana: the Studio e Liberal Design Strategy di 
	Paola Miraglia, dove l’arte e il design, pur attraverso i rispettivi 
	linguaggi, convergono verso lo stesso fine di interpretare il mondo che ci 
	circonda. 
	
	SISTEMA IRPINIA PER LA CULTURA CONTEMPORANEA 
	Sotto la direzione artistica di Maria Savarese, prende avvio il piano 
	di valorizzazione turistico-culturale "Sistema Irpinia per la Cultura 
	Contemporanea" che intende mettere in rete alcuni fra i più bei borghi e 
	castelli della provincia irpina con le eccellenze culturali campane di 
	respiro internazionale, come il Museo Madre e Teatri Uniti di Napoli. 
	
	
	"Women's" 
	è il titolo della mostra personale di Miguel Gomez a cura di 
	Cinzia del Corral della Federico II Eventi che si terrà presso 
	gli spazi espositivi de' ExOpera di Cerignola (piazzale san Rocco, 
	32) dal 22 al 28 marzo 2014. La presentazione avverrà alle ore 19.30 del 22 
	marzo e sarà tenuta dalla giornalista Ileana Inglese.
	
	Il Ferro e Fuoco di Giovanni Morgese allo Studio Arte 
	Fuori Centro di Roma.  
	Dall' 8 al 24 gennaio 2014 presso lo Studio 
	Arte Fuori Centro (via Ercole Bombelli n. 22 - Quartiere Portuense nei 
	pressi dell’ospedale Spallanzani - in Roma) si terrà la mostra personale del 
	Maestro Giovanni Morgese "Ferro & Fuoco" a cura di Maria 
	Vinella. Vernissage mercoledì 8 gennaio 2014 ore 18,00 - visitabile dal 
	lunedì al venerdi dalle ore 17.00- 20.00 - Catalogo in galleria con testi di 
	Maria Vinella e Renato Brucoli. 
	
	La Collezione Verzocchi a Palazzo Romagnoli di Forlì 
	La collezione donata da Giuseppe Verzocchi 
	alla città di Forlì nel 1961 è considerata unanimemente tra i più importanti 
	nuclei figurativi del Novecento italiano. Da quest'anno è in permanenza a 
	Palazzo Romagnoli di Forlì (via Albacini,12). 
	
	SMALL ART - Quinta Rassegna Nazionale del piccolo 
	formato 
	Mostra collettiva del "piccolo formato" 
	presso ADSUM artecontemporanea di Terlizzi, dal 6 dicembre 2013 al 6 gennaio 
	2014 a cura del prof. Luigi Dello Russo. 
	
	Giuseppe Pellizza da Volpedo e il Quarto Stato. Dieci 
	anni di ricerca appassionata 
	Dal 15 novembre 2013 al 7 marzo 2014 il Museo del Novecento ospita la 
	mostra Giuseppe Pellizza da Volpedo e il Quarto Stato. Dieci 
	anni di ricerca appassionata, a cura di Aurora Scotti.  
	
	
	Alla Galleria20 di Torino l' ARTE non si fa attendere.
	 
	Domenica 20 ottobre 2013, alle ore 16.00, 
	presso la neonata “Galleria 20”, a Torino, in Corso Casale 85, negli 
	ampi spazi espositivi, si inaugurano due mostre personali e una doppia 
	personale - tutte curate da Virgilio Patarini - tra pittura, 
	scultura, fotografia e tecniche miste. 
	
	
	La natura indomita : Paesaggi, nature morte e figure 
	di Carlo Mattioli 
	"La natura indomita. Paesaggi, nature morte 
	e figure" è questo il titolo della mostra di dipinti - 30 per l'esattezza - 
	di Carlo Mattioli , a cura di Stefano Forni, che si inaugura 
	il 12 ottobre presso la Galleria Stefano Forni, con la presentazione di 
	Beatrice Buscaroli e che potrà essere visitata sino al 5 Dicembre 2013.
	
	
	Seconda Edizione Trofeo "Pasquale Castellaneta" 
	Il centro d'Arte e Cultura "Cuber-Art" 
	col patrocinio del Comune di Gioia del Colle , della Provincia di Bari e 
	della Regione Puglia, presenta la II^ Edizione del Trofeo "Pasquale 
	Castellaneta" che si terrà nel chiostro del Palazzo di Città dal 09 al 
	17 Novembre 2013. 
	
	X Premio Nazionale delle Arti figurative, digitali 
	e scenografiche  
	Oltre 200 opere compongono la grande mostra 
	allestita a Bari nel Teatro Margherita e nella Sala Murat per il X Premio 
	Nazionale delle Arti, che s'inaugura martedì 1 ottobre, alle ore 11 con la 
	presenza di Michele Mirabella. 
		 
		 
	
        
		MATERA - Il Futuro : I love my ghost e Naked time 
		Venerdì 6 settembre, alle ore 18.30, 
		presso l'incubatore di iniziative e di imprese creative gestito da 
		Sviluppo Basilicata a Matera in via San Nicola del Sole, zona civita, si 
		terrà l' inaugurazione della mostra all' aperto "Matera Il Futuro - I 
		love my ghost" di Vincenzo Lo Sasso e , a seguire, gli 
		artisti Miguel Gomez e Nilde Mastrosimone de Troyli con la 
		collaborazione dei danzatori, Giada Petroni, Gianni Notarnicola e Lucia 
		Angelelli, e del Maestro Luigi Morleo per le musiche, eseguiranno la 
		performance “Naked time “.
	
	Valentina Iacovelli 
	Mostra personale dell' artista Valentina 
	Iacovelli presso Palazzo Tarsia Morsico e Palazzo Manuzzi di Conversano dal 
	31 Agosto al 2 settembre 2013 
	
	La materia delle azioni di Shozo Shimamoto a 
	Bressanone. 
	"La materia delle azioni" è il titolo della mostra personale dell’ artista 
	giapponese Shozo Shimamoto (Osaka 1928 – 2013) a cura di Vittoria Coen, che 
	il 24 agosto 2013 alle ore 11.00 presso la Galerie Hofburg di Jakob 
	Komaptscher a Bressanone si inaugurerà : una ventina di opere di medie e 
	grandi dimensioni (comprese tra gli Anni Cinquanta e gli esiti più recenti), 
	e realizzate su tela e su carta con le tecniche ormai proprie del maestro in 
	tutta la sua brillante carriera. 
	
	Imago Mundi alla Fondazione Querini Stampalia di 
	Venezia 
	Imago Mundi è la collezione formata da più 
	di un migliaio di opere che Luciano Benetton ha commissionato e 
	raccolto a partire dai suoi viaggi nel mondo, coinvolgendo, in modo 
	volontario e senza fini di lucro, artisti affermati ed emergenti di tanti 
	diversi Paesi, che hanno realizzato ciascuno un’opera con l’unico vincolo 
	del formato 10x12 centimetri. 
	
	Meschina fa Upskirt alla 2.18 Gallery di Fano  
	UPSKIRT è un neologismo slang di lingua 
	inglese che definisce la tecnica della up skirt photography, e cioè la 
	ripresa, con una macchina fotografica o una cinepresa, della parte inferiore 
	di una figura femminile ripresa dal basso verso l'alto in modo da 
	evidenziarne la biancheria intima, se non le nudità. Meschina - Upskirt, 
	2.18 GALLERY Fano (PU) - dall'otto al 29 agosto 2013 
	
	OPEN 
	L’Istituto d’Arte e Cultura Cimabue di 
	Milano inaugura l’anno scolastico 2013-2014 con una mostra d’arte 
	contemporanea dal titolo OPEN, con opere di Valeria Agostinelli e 
	Dario Ghibaudo, dal 12 al 14 settembre. 
	
	Klimt e l’Eros femminile a Le Ali di Mirna di Mesagne. 
	Sabato 27 Luglio 2013 alle ore 20.00 negli spazi esterni della Galleria d’ 
	Arte Contemporanea Le Ali di Mirna in Via Ruggiero Normanno n. 22-24 a 
	Mesagne si terrà l’ incontro culturale Klimt e l’ Eros femminile - dalla 
	donna fatale al reale della donna a cura del Dott. Franco Dammacco. 
	 
	
        
	
	Aliens. 
	Le forme alienanti del contemporaneo.  
	
	
        
        
		Il progetto, che chiama gli artisti a esprimere ognuno con la propria 
	tecnica e il proprio immaginario la tematica riguardante l’alienazione 
	umana, è partito con la sua prima mostra collettiva allo Spazio Vega di 
	Marghera (VE) nel 2007, in concomitanza con la 52a Biennale di Venezia, per 
	poi raggiungere, nel 2013, Como, Bologna e Gorgonzola (MI), coinvolgendo, 
	cinquantanove artisti italiani, di cui diciannove presenti ad almeno 
	un’edizione della Biennale Arti Visive di Venezia, tre segnalati dal 
	Corriere della Sera come migliori artisti del 2012, uno presente con opere 
	in permanenza presso il museo Mart di Rovereto – museo tra i migliori venti 
	al mondo.  
        
	
	Per saperne di più...
	
	
	Daria Irincheeva - Almost Aqua 
	Mostra personale dell' artista russa 
	Daria Irincheeva presso Wilson Project Space di Sassari dal 24 luglio 
	al 10 settembre 2013 . Progetto curato da Vanessa Saraceno e 
	realizzato con il supporto del Comune di Sassari e della Fondazione Banco di 
	Sardegna.
	
	
	BRERART 2013 - Milano dal 23 al 27 Ottobre 2013 
	
	
	
	Brerart è un progetto culturale per rilanciare e 
	promuovere la cultura visiva italiana ed internazionale: una partnership con 
	la città che si esprime con mostre ed eventi connessi anche grazie a servizi 
	multimediali in grado di creare nuove opportunità e modalità di fruizione 
	per i visitatori. 
	
	TRAMAE - Aspetti della ricerca artistica in Puglia e
	Basilicata 
	Mostra collettiva d' arte ospitata a Matera nello ‘Spazio dell’Angelo’ 
	dal 6 luglio e al 4 agosto. Nell’ambito degli appuntamenti in occasione 
	della candidatura di Matera a Capitale europea della Cultura 2019 la 
	rassegna delle migliori produzioni di quattro artisti lucani e altrettanti 
	pugliesi si avvale del patrocinio del Comune di Matera, della Regione 
	Basilicata, della Regione Puglia e del Parco Letterario Carlo Levi. 
	
		 
	
	Start Living Again (SLA) 
	E' il titolo della mostra fotografica che è 
	stata inaugurata a Milano presso gli spazi del Passante Ferroviario di Porta 
	Venezia, mezzanino di raccordo tra la metropolitana e la ferrovia del 
	Passante, con il sostegno di Fondazione Bracco. Non è solo un momento 
	dedicato agli amanti della fotografia: acquistando il catalogo e le 
	fotografie esposte nella rassegna, infatti, sarà possibile finanziare la 
	ricerca scientifica di AISLA Onlus.  
	
	
	Chagall, Dalí e Picasso a Pontassieve 
	Una esposizione di più di 100 opere, 
	multipli a tiratura limitata di tre maestri dell’arte moderna, si inaugura 
	domenica 9 giugno alle ore 18 nella Sala delle Colonne del Comune di 
	Pontassieve (Via Tanzini 32 Pontassieve - Firenze). La mostra – promossa 
	dalla Modern Masters Gallery - rappresenta una accurata selezione di 
	multipli di alcune produzioni caratteristiche di questi autori.
	
	Arte a Venezia : Cinquantacinquesima Esposizione 
	Internazionale della Biennale di Baratta. 
	La Cinquantacinquesima Esposizione 
	Internazionale d’ Arte si sta tenendo dal primo giugno (per concludersi il 
	24 novembre 2013) ai Giardini e all’ Arsenale, oltreché in varie location di 
	Venezia. 
	
	PREMIO CITTA’ DI MONTECOSARO 
	Rassegna Internazionale d’ Arte “PREMIO CITTA’ DI MONTECOSARO”, dal 07 al 21 
	luglio 2013 presso le sale espositive del Palazzo Museale del Comune di 
	Montecosaro (MC). 
    
	
	I Libri d’ acqua di Antonio Nocera. 
	Nell' ambito degli Eventi Collaterali della 55^ Esposizione Internazionale 
	d’ Arte – la Biennale di Venezia, debutta la mostra "I Libri d’ acqua" del 
	maestro Antonio Nocera presso il Monastero di S. Nicolò (Riviera San Nicolò, 
	26 - Lido di Venezia) dal 1 giugno al 24 novembre.    | 
		 
	 
						 
			
			  
                        
			
			
     
                        
			  
			
						
 
			
			
 
       
	
    
        
					Ultimo 
			aggiornamento:  
29-06-24
 
  |  
   |  
  
						 |