| 
	 
	I 
	cerchi nell' acqua 
	
		"I cerchi nell'acqua" è l' opera prima dell' 
		esordiente 
		scrittore barese Giandomenico Basile. Un romanzo che affronta 
		tematiche delicate e contemporanee che vedono come fulcro centrale della 
		storia, la vita di Claudio, un ragazzo rimasto orfano all'età di 13 
		anni. Esperienze che cambiano per sempre, che rendendo più forti e più 
		deboli al contempo.  |  
 
	
	  
	Un sasso lanciato in un lago, forma 
	inevitabilmente, quelli che tutti noi conosciamo come i cerchi nell’acqua. 
	Quello spostamento liquido che crea circonferenze concentriche che si 
	allargano fino a scomparire. 
	Quel sasso che rappresenta i momenti bui della nostra vita, rompe quella 
	tranquillità mai turbata fino a quel momento. 
	I cerchi si allargano, fanno male ma in fine sembrano dissolversi. 
	Qualcosa di quel dolore però, rimane fermo in una nascosta parte della 
	nostra mente. 
	Il sasso scagliato nell’acqua, resta fermo ed immobile sul fondo del lago 
	segnando irrimediabilmente la vita di Claudio..... la nostra 
	vita. "Il 
	racconto nasce sorridente , rapido , con un linguaggio sobrio che rende il 
	lettore partecipe e attore del romanzo stesso. Passione, dedizione, 
	gratitudine, si percepiscono nelle prime pagine... successivamente si 
	avvertono le emozioni del personaggio; l'idillio dell'amore ,l'imbarazzo dei 
	sentimenti ,l\'inadeguatezza davanti a qualcosa di non previsto. Il secondo 
	capitolo catapulta il lettore in un panorama completamente diverso, una 
	storia fatta di speranze e delusioni, di drammi vecchi come il mondo ma 
	sempre attuali e sconcertanti. Il Romanzo non è il classico romanzo 
	"romanzato" e romantico,la scrittura è asciutta e immediata, senza 
	lungaggini e deviazioni , descrizioni utili per una collocazione visiva 
	della scena ma non ridondanti...inoltre, nel leggerlo si ha la sensazione 
	del "colpo di scena", quasi come fosse un romanzo ROSA tinto di 
	GIALLO...COMPLIMENTI! " - Giordana Vertolli (autrice del romanzo 
	"Amore e sfiga"). 
	 
	"Un istituto, ragazzini e tante storie simili e toccanti. La passione per 
	la musica. Libro che non scivola nella banalità ma anzi attrae e lascia il 
	lettore piacevolmente colpito. da leggere". - Davide Auriemma ( 
	autore del romanzo "Vale la pena vedrai").  
	
	
	Su Barilive una l'interessante recensione della 
	dott.ssa Anna Piscopo e una breve intervista all'autore. 
	
	Da "Ilmiolibro.it"  
	- 
	L'immagine utilizzata per la 
	copertina del volume è un particolare della Seconda Grande Policromia 
	Modulare di Leonardo Basile. 
  | 
			
			
			 
			 Giandomenico 
			Basile nasce a Bitonto (Ba) nel 1982. Ha vissuto per la maggior 
			parte dei suoi anni nella splendida località balneare di Santo 
			spirito ex frazione di Bari, già circoscrizione. Sin da bambino ha 
			sempre mostrato profondo interesse per tutto quel che riguarda la 
			letteratura italiana e non, sempre indirizzato verso una lettura di 
			qualità, merito della fornitissima libreria di famiglia, creata nel 
			corso degli anni da suo padre. Proprio grazie a suo padre, nasce 
			quest'amore per la lettura e la scrittura che hanno portato Basile a 
			iniziare un percorso di creazioni e a collaborare per un periodo di 
			tempo con una testata giornalistica on line chiamata We news. I 
			cerchi dell'acqua e' la sua opera prima, nata dal l'esigenza di 
			raccontare una storia d'amore che potesse interessare molteplici 
			fasce d'età, raccontando i profumi e i luoghi di una Parigi che lo 
			stesso scrittore ama immensamente. 
			    |